



|
INFORMATIVA ART 13 Dlgs 30/06/2003 n. 196
Ai sensi dell’art. 13 del Dlgs 30 giugno 2003, n. 196, ed in relazione ai dati personali che La riguardano e che formeranno oggetto di trattamento, La informiamo di quanto segue. Secondo la normativa indicata, il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, pertinenza, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
1. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento
a) è diretto all’espletamento da parte della società Palazzo Componenti Elettronici s.n.c. delle finalità di conclusione, gestione ed esecuzione dei contratti, nonché della gestione della contabilità;
b) è diretto all’adempimento degli obblighi fiscali e amministrativi, ed agli obblighi previsti dalla legge italiana e dalla normativa comunitaria;
c) può essere effettuato per lo svolgimento di analisi di mercato e statistiche: marketing e referenze;
d) può essere diretto all’espletamento da parte della società Palazzo Componenti Elettronici s.n.c. delle finalità di promozione commerciale.
2. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento:
a) è realizzato per mezzo delle operazioni o complessi di operazioni indicate all’art. 4 Dlgs. 30/06/2003 n. 196, raccolta, registrazione e organizzazione; elaborazione, compresi modifica, raffronto, interconnessione; utilizzo, comprese consultazione, comunicazione, conservazione, selezione, estrazione; blocco della comunicazione, cancellazione, distruzione; sicurezza, protezione, comprese accessibilità, confidenzialità, integrità, tutela;
b) è effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, con l’inserimento e la raccolta dei dati in banche dati attraverso le quali vengono poi svolte le operazioni elencate alla lettera a);
c) è effettuato anche mediante ausilio di strumenti non elettronici ed organizzato in archivi cartacei;
d) è svolto direttamente dall’organizzazione del titolare, nonché eventualmente da soggetti esterni per l’effettuazione dei servizi resi ai clienti.
3. CONFERIMENTO DEI DATI
Ferma l’autonomia personale dell’interessato, il conferimento dei dati personali può essere:
a) obbligatorio in base a legge, regolamento o normativa comunitaria;
b) strettamente necessario alla esecuzione degli obblighi contrattuali in essere o alla erogazione delle prestazioni, nonché per l’adempimento degli oneri fiscali e contabili;
c) facoltativo ai fini dello svolgimento dell’attività di informazione e di promozione delle prestazioni nei confronti dell’interessato stesso.
Il titolare significa che un eventuale errore nella comunicazione dei dati ritenuti obbligatori (lett. a-b) potrà comportare l’impossibilità per il titolare di garantire la congruità del trattamento ai patti contrattuali per cui esso sia eseguito, nonché la mancata corrispondenza dei risultati del trattamento stesso agli obblighi imposti dalla legge.
4. RIFIUTO DI CONFERIMENTO DEI DATI
L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali
a) nei casi di cui al punto 3, lett. a) e b), comporta l’impossibilità di concludere od eseguire i relativi contratti;
b) nel caso di cui al punto 3, lett. c), non comporta alcuna conseguenza sui rapporti giuridici in essere ovvero in corso di costituzione, ma preclude la possibilità di svolgere attività di informazione e di promozione di eventuali altre iniziative nei confronti dell’interessato.
5. COMUNICAZIONE DEI DATI
a) I dati personali possono essere comunicati al commercialista per la gestione della contabilità, al legale per il recupero dei crediti ed ogni vertenza, nonché alle società che forniscono informazioni commerciali ed autorizzate ad accedere a pubblici uffici, registri e bollettini, ed alle banche per le finalità previste dalla legge.
b) In tal caso, i dati identificativi dei corrispondenti titolari e degli eventuali responsabili potranno essere acquisiti presso la sede della Palazzo Componenti Elettronici s.n.c.
c) Inoltre i dati personali possono essere comunicati a Pubbliche Amministrazioni al fine di adempiere agli obblighi contrattuali ed alla legge.
d) I dati personali possono essere inoltre comunicati a società del gruppo di appartenenza, a società di servizi, per la fornitura di servizi informatici o di servizi di archiviazione.
6. DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
Ogni comunicazione ulteriore rispetto a quelle sovra indicate od ogni diffusione avverrà solo previo Vostro esplicito consenso.
7. TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è Palazzo Componenti Elettronici s.n.c. in persona del legale rappresentante pro tempore.
Responsabile del trattamento è il sig. Giuseppe Palazzo.
I dati identificativi del responsabile del trattamento dei dati personali possono essere acquisiti presso la sede della Palazzo Componenti Elettronici s.n.c. in Torino, via Orbetello n.89/14, n. tel. 011/2203120.
8. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Gli art. 7/8/9/10 del Dgls 196/2003 conferiscono all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quelli di ottenere dal titolare o dai responsabili del trattamento dei dati la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; di avere conoscenza dell’origine dei dati, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, nonché l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento. Si riporta integralmente il disposto dell’art. 7 del D.lgs. 196/03 per Sua opportuna conoscenza:
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. In fede
Il Titolare
Palazzo Componenti Elettronici s.n.c.
In persona del legale rappresentante
Giuseppe Palazzo |




|